La Mappa Emodinamica e Morfologica della CCSVI.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.osservatorioccsvi.org
Al pari della Mappa Emodinamica Venosa degli arti inferiori, la Mappa Emodinamica e Morfologica (MEM-Net) dell’esame Eco Color Doppler (ECD) dei vasi venosi extra ed intra cranici, permette di registrare in pochi istanti le anomalie evidenziate nel corso dell’esame ECD per la diagnosi di CCSVI.
La MEM-Net rende possibile:
- semplificare il lavoro di refertazione dell’operatore minimizzando l’errore umano riducendone gli errori mnemonici legati all’articolato protocollo di esecuzione dell’esame secondo il metodo Zamboni;
- permettere una facile e comprensibile esposizione al paziente della sua situazione vascolare al termine dell’esame ECD ;
- standardizzare ed unificare le risposte ECD al fine di ottenere una refertazione certificata;
- raccogliere tutti i dati clinici, morfologici ed emodinamici ai fini di una esaustiva analisi statistica ed epidemiologica;
- eseguire il follow-up emodinamico prima e dopo trattamento;
- identificare la tipologia di CCSVI on line;
- stampare il referto dell’esame ECD alla fine dell’esame ECD senza necessità di ulteriori elaborazioni.
Un tale strumento di facile uso per un Flebologo può essere un deterrente per gli improvvisatori della metodica e permettendo altresì di qualificare chi esegue l’ECD secondo il protocollo Zamboni.
L’adozione del programma MEM-net ci permette inoltre di raccogliere tutti i dati del paziente: quelli neurologici, quelli Emodinamici, quelli della procedura di Angioplastica e quelli della Terapia decompressiva su un’unica piattaforma informatica dove tutti gli specialisti che hanno studiato o trattato il paziente possono visionare i dati clinici, i vari test, le Risonanze magnetiche , gli esami EcoColorDoppler , le radiografie, i video dell’angioplastica etc.. Un tale strumento permette di valutare meglio le indicazioni terapeutiche del paziente e seguirne nel tempo l’evoluzione ed inoltre di produrre il materiale Scientifico necessario per il progresso della ricerca in questo nuovo campo della Medicina.

